Le campagne di pubblicità progresso

Donazione sangue organi e tessuti

C’è bisogno di sangue

Italia 1971

Nel 1971, negli ospedali il mercato nero del sangue è fiorente: le donazioni sono poche e discontinue. La campagna ha l’obiettivo di far aumentare il numero delle prime donazioni, di trasformare in donatori abituali quelli occasionali, di sollecitare un miglioramento delle strutture di prelievo.Realizzata con la collaborazione dei tre maggiori enti trasfusionali (Avis, Croce Rossa Italiana e Associazione Italiana Centri Trasfusionali), la campagna è sostenuta da interventi di comunicazione mirati e diversificati: nei centri di raccolta del sangue vengono anche distribuiti opuscoli e altro materiale illustrativo/informativo.I risultati sono notevoli: in alcune zone il numero dei donatori raddoppia e il sangue raccolto aumenta di oltre il 40%.

Il Presidente dell’Avis dichiara (con evidenti riferimenti alle pubbliche autorità): “Se la campagna di Pubblicità Progresso potesse proseguire per un paio d’anni con lo stesso impatto, io credo che il problema, così drammatico oggi, potrebbe essere risolto”.

 

CREDITS

Agenzia di pubblicità MCCann Erickson
Casa di Produzione Union Film e Recta Film
Ente Pubblicità Progresso