"La dilagante rappresentazione del corpo femminile come bene di consumo rafforza fuorvianti atteggiamenti possessivi nei confronti della donna. È opportuno quindi che le donne siano rappresentate con sobrietà e dignità nei media, così come si è impegnata a fare la Rai".
Lo ha dichiarato il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un messaggio inviato al Presidente di Pubblicità Progresso in occasione della IX Conferenza Internazionale della Comunicazione Sociale - che si è svolta il 18 Novembre a Milano presso l’università IULM – con il titolo Il valore della diversità. Verso una nuova cultura di genere.
Nel 2013 – Anno europeo della cittadinanza attiva – l’impegno di Pubblicità Progresso è contribuire alla promozione di una cultura attenta al genere con l’obiettivo di avviare un profondo cambiamento culturale indispensabile per la crescita sociale ed economica del nostro Paese.
Qui di seguito tutti i materiali della Conferenza:
Messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
LEGGI IL MESSAGGIOVideointervento di Maria Cecilia Guerra, Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
GUARDA IL VIDEOValorizzare la diversità di genere | Lectio magistralisSalvatore Natoli, filosofo
GUARDA IL VIDEODOWNLOAD PDFTre donne, tre protagoniste del cambiamento Malala Yousafzai (studentessa e attivista pakistana, candidata al premio Nobel per la pace)Maria Miller (Ministro pari opportunità UK)Joyce Banda (Presidente del Malawi)
GUARDA IL VIDEOComplementarietà vs discriminazione: il pensiero degli italianiSimona Beltrame, vicepresidente Istituto Piepoli
DOWNLOAD PDFGUARDA IL VIDEOVerso un coinvolgimento diretto della donna italiana nelle comunicazioni sociali sul proprio ruoloMarco Lombardi , Presidente Young&Rubicam Italia e docente Università IULM
DOWNLOAD PDFGUARDA IL VIDEOPresentazione della campagna Punto su di te di Pubblicità ProgressoVicky Gitto, EvP, Direttore Creativo Esecutivo, Young&Rubicam Group
DOWNLOAD PDFGUARDA IL VIDEOPresentazione del concorso musicale Punto su di teMario Lavezzi, autore, cantautore e produttore discografico
SCOPRI IL CONCORSOGUARDA IL VIDEOIl futuro visto dalle donne | Riflessioni, testimonianze, racconti per un domani miglioreMarina von der Heyde, Direttore esecutivo Consejo Publicitario, Argentina
GUARDA IL VIDEOPeggy Conlon, Presidente Advertising Council, USA
GUARDA IL VIDEOLorella Zanardo, attivista scrittrice
DOWNLOAD PDFGUARDA IL VIDEOPatrizia Zappa Mulas, attrice e scrittrice
GUARDA IL VIDEOLavoro, rappresentanza, leadership: quanto costa non valorizzare la diversità?GUARDA IL VIDEOConduce Alessia Maccaferri, giornalista Nòva24, Il Sole 24 OreIntervengono: Giovanna Maggioni, Direttore generale UPA - Francesco Morace, sociologo, fondatore Future Concept Lab - Roberta Cocco, Direttore Responsabilità Sociale e Progetti a Sviluppo Nazionale, Microsoft Italia - Claudia Parzani, Presidente valore D e Partner di Linklaters
Valorizzare la creatività: il progetto Creative for GoodGeorge Perlov, George Perlov Consulting
DOWNLOAD PDFPremiare la creatività, l’impegno, l’innovazioneI vincitori del contest On The Move 2013
GUARDA IL VIDEOUtilizzare occhiali di genereVincenzo Russo, coordinatore Behavior and Brain lab IULM
DOWNLOAD PDFGUARDA IL VIDEOIl ruolo dell’informazione tra vecchi e nuovi stereotipiKatharina Kort, vice Consigliere delegato Associazione
GUARDA IL VIDEOGabriella Cims, promotrice Appello Donne e Media
DOWNLOAD PDFElena Loewenthal, giornalista e scrittrice
GUARDA IL VIDEOFrancesca Panzarin, blogger Womenomics.it
DOWNLOAD PDFIl ruolo della comunicazione: campagne dal mondoProiezione di spot e video internazionali
GUARDA IL VIDEOStereotipi e pregiudizi: bastano occhiali di genere?GUARDA IL VIDEOConduce Simona Tedesco, direttore LeiwebPartecipano: Vincenzo Guggino, Segretario generale IAP - Francesca Zajczyk, docente Università Milano Bicocca - Donatella Martini, Presidente DonneInQuota - Romina Guglielmetti, avvocato