Dopo la scelta del tema, è stata fatta una lunga analisi sulla problematica del malato, alla quale hanno portato il loro contributo scientifico il Prof. A. Bosio, la Dr.ssa P. di Blasio, il Prof. A. [guid]i, il Prof. G. Fabris e il Prof. P. Moccarelli.
Sul concetto base della solitudine del malato, che coinvolge tutti, viene elaborata una campagna che si propone di sensibilizzare chi non è malato sulla necessità di stare a fianco di chi soffre, mettendo in pratica piccoli gesti di solidarietà quotidiana.
Oltre all'azione sui mezzi tradizionali, in accordo con Mondadori Libri, sono stati distribuiti presso molte librerie dei segnalibri con una delle head line della campagna: "Il prossimo libro leggilo con un malato, gli farà sicuramente bene".