Charlie Telefono Amico è un numero verde, totalmente gratuito, anonimo e riservato a cui chiunque si può rivolgere, da tutta Italia tutti i giorni della settimana dalle 19 alle 24 (esclusi festivi).Charlie Telefono Amico è nato nel 1990 per iniziativa della cooperativa sociale “Il ponte” di Pontedera (Pisa), già attiva nel settore del recupero di soggetti tossicodipendenti.L’idea era quella di creare uno spazio in cui fosse possibile dialogare in forma anonima e riservata, senza il timore di essere giudicati, controllati o schedati.Charlie intende offrire a chiunque la possibilità di sfogarsi, di esprimere i propri timori, di chiedereinformazioni, sia nel caso in cui il problema sia vissuto in prima persona, sia che venga espostoindirettamente.Gli operatori telefonici di Charlie sono tutti volontari, formati sulle tecniche dell’ascoltoconsapevole secondo l’approccio di Carl Rogers e della relazione di aiuto e coordinati da unopsicologo. Ad oggi sono 31 i volontari in attività, ma nel corso degli anni Charlie ne ha formati unmigliaio sul territorio provinciale di Pisa e non solo.
La risposta di Charlie è l’ascolto, nella convinzione che il dialogo attento ed empatico sia unarisorsa di ineguagliabile importanza in tutti quei frangenti della vita in cui è necessario fermarsi ariflettere per ripartire. Charlie non dà consigli, nella convinzione che le persone, nelle giustecondizioni, possano assumere e compiere responsabilmente le proprie scelte; non dà giudizi, perché la vita di ognuno ha un percorso assolutamente personale e sacro. Charlie sta accanto alle persone, si allea al loro sforzo di comprendere la propria esperienza per trarne la forza di camminare ancora, di crescere e di essere liberi. Quando è possibile ed utile Charlie può dare informazioni su vari temi:tossicodipendenza, alcolismo, aids, adolescenza sono solo alcuni esempi.Spesso attraverso Charlie le persone hanno potuto accedere ai servizi territoriali per affrontareproblemi speci