Valore D è la prima associazione di imprese in Itala che promuove la diversità, il talento e la leadership femminile. Si impegna per l’equilibrio di genere e per una cultura inclusiva nelle organizzazioni e nel nostro Paese. Valore D promuove la parità di genere e la presenza di talenti femminili in posizioni di rilievo all’interno delle imprese, delle realtà professionali, delle istituzioni ed Enti.
Nata dallo sforzo comune di 12 aziende virtuose, oggi conta 280 aziende associate. I dati dimostrano che il confronto tra le aziende favorisce la crescita reciproca e la valorizzazione del potenziale dei collaboratori.
Quattro sono le linee d’azione delle attività:
-Adottare strumenti di welfare aziendale per creare ambienti di lavoro attenti ai bisogni delle persone.
-Attuare politiche di inclusione della diversità nella strategia di gestione delle risorse umane per valorizzare le competenze e il talento di ciascuno.
-Promuovere modelli di leadership e di governance inclusivi ed equilibrati per favorire la partecipazione, la collaborazione e il dialogo all’ interno delle aziende.
-Proporre modelli di innovazione sociale e sostenibilità per orientare i percorsi di studio delle ragazze e superare stereotipi di genere in famiglia e al lavoro.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare genitori, insegnanti e adulti di riferimento sull’importanza di guidare le nuove generazioni verso una scelta consapevole del proprio percorso di studi e del futuro professionale, in linea con le richieste di un mondo del lavoro in evoluzione. Da una ricerca Ipsos su giovani di età compresa tra i 16 ed i 21 anni è emerso che la più parte di loro ritiene di avere un talento ma di non sapere come indirizzarlo a causa anche di una conoscenza stereotipata, delle professioni esistenti e future. Da qui si sviluppa l’idea creativa che vede una giovane adulta parlare a sé stessa “adolescente”, confusa e apatica, che scopre, ripercorrendo episodi rivelatori della sua vita, che esiste un lavoro perfetto per lei. L’espediente è pensato per consentire sia agli adolescenti, sia ai loro genitori di riconoscersi nella storia. La campagna si inserisce in un più ampio progetto che prevede la realizzazione di una piattaforma digitale gratuita di orientamento ai lavori del futuro, iniziative di formazione ai docenti delle scuole secondarie, attività di media relations e digital marketing dedicate
Target: primario i genitori, gli insegnanti, e le Istituzioni, secondario studenti delle scuole superiori.
Agenzia: SERVICEPLAN GROUP
Casa di Produzione: THE FAMILY