10 Dicembre, 2021
L’Orvieto Cinema Fest nasce nell’ottobre del 2017 dall’idea di due ragazze appassionate di cinema. Dopo la realizzazione di una rassegna di corti cinematografici, realizzata in collaborazione con l’Associazione ApertaMente Orvieto, che è anche promotrice dell’Orvieto Cinema Fest, è scaturita la volontà di creare un progetto più strutturato e ampio. È nata così la prima edizione di Orvieto Cinema Fest che si è tenuta dal 4 al 6 ottobre 2018.
Il Festival si svolge nella splendida cornice della storica cittadina di Orvieto, presso il Teatro Mancinelli. Per la seconda edizione, ci saranno tre giorni di proiezioni dei corti selezionati la premiazione dei vincitori alla presenza della giuria. La giuria di questa seconda edizione è così composta: Daniele Ciprì, voce di forte rilievo nel mondo del cinema italiano e internazionale, il regista israeliano Assaf Macness, Chiara Grizzaffi, docente universitaria presso lo IULM di Milano, e Gianluca Guzzo, founder e direttore di MyMovies.
Il Festival è dedicato ai cortometraggi proprio per dare impulso e diffondere la conoscenza di questo tipo di taglio cinematografico che merita maggiore risalto e che tanto amiamo. Le categorie in concorso sono quattro: Best International, Best National, Best Animation e Best Theme Short. Questa ultima categoria è un tributo all’attività di cooperazione con l’associazione Apertamente Orvieto che ogni anno, durante il Festival del Dialogo, organizza momenti di riflessione su tematiche attuali.