Social World Film Festival 2015

4 Luglio, 2016

VI edizione del Social World Film Festival,

23 – 31 Luglio 2016,

Direttore generale: Giuseppe Alessio Nuzzo.

Il Social World Film Festival è una rassegna dedicata al cinema sociale che si svolge annualmente a Vico Equense (Na), meravigliosa cittadina che apre alla Costiera Sorrentina. La kermesse è organizzata da un team di professionisti dai 18 ai 35 anni e guidata da Giuseppe Alessio Nuzzo, 24 anni, il direttore artistico più giovane d’Italia. Insignito di importanti riconoscimenti come l’alto patrocinio del Presidente del Parlamento Europeo e le medaglie del Presidente della Repubblica Italiana, del Senato e della Camera dei Deputati, il Social World Film Festival realizza varie attività fra cui concorsi, cinque workshop, giurie dedicate a giovani, mostre ed è stata presentato nel mondo con tappe che in soli quattro anni hanno toccato i cinque continenti: Los Angeles, Washington, San Francisco, Amsterdam, Berlino, Monte Carlo, Seoul, Busan, Tokyo, Sydney, Tunisi, Istanbul, Cannes, Barcellona. La madrina d’eccezione dell’edizione 2013 è stata Maria Grazia Cucinotta.

Tipologie di concorsi banditi nel corso del Festival:

Concorsi per la selezione di cortometraggi, documentari e lungometraggi, giurie, workshop (fotografia, regia, giornalismo, realizzazione cortometraggi e documentari).

Criteri di preselezione dei lavori pervenuti:

Quattro criteri principali:

  1. tematica sociale,
  2. età del regista e della produzione (i giovani sono agevolati alla partecipazione),
  3. provenienza (sono agevolate alla partecipazione opere internazionali),
  4. film presentati in anteprima

Tipologie di giurie coinvolte:

  1. Due giurie di ragazzi e giovani (200 partecipanti) (attribuiscono i premi alla migliore regia, sceneggiatura, interpretazione);
  2. Una giuria di professionisti della cinematografia nazionale ed internazionale (attribuisce il premio al miglior film).

Tipologie di rassegne organizzate:

Lungometraggi, cortometraggi e documentari a tematica sociale.

Eventi Collaterali:

Evento di anteprima nel mese di agosto/settembre, evento di beneficenza “La Partita della Gioventù” con la Nazionale Calcio Attori, eventi internazionali in capitali mondiali tra cui Los Angeles, Berlino, Cannes, Washington, Seoul, Parigi, Tokyo, Sydney.

Progetti con le scuole:

15.000 studenti della Provincia di Napoli, grazie alla collaborazione con la Consulta Provinciale degli Studenti e l’Ufficio Regionale Scolastico, partecipano al festival guardando cortometraggi a tematica sociale ma con un marcato senso dell’umorismo.

Partnership istituzionali:

Parlamento Europeo, Presidenza della Repubblica Italiana (medaglia), Senato della Repubblica Italiana (medaglia), Camera dei Deputati (medaglia), Ministero del Lavoro e della Politiche Sociali, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Ministero dell’Ambiente, Regione Campania, Rai Cinema, Rai Segretariato Sociale, Luce-Cinecittà, Scuola di Cinema di Napoli, Minerva Pictures, Diva Universal, Fondazione Ente dello Spettacolo, Centro Studi Cinematografici, Premio Solinas, Pubblicità Progresso, UCLA, USC, Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, Fandango, Universal Pictures, Film Commission Regione Campania, Giffoni Film Festival, Mumbai Woman International Film Festival, First Look Festival of Los Angeles, Fiuggi Family Festival, Valsele International Film Festival, Terra di Siena Film Festival.

Related Information

Ente Organizzatore: Associazione Social World Film Festival, Comune di Vico Equense

Direttore Organizzativo: Vice direttore artistico: Gelsomina Tagliamonte | Vice direttore organizzativo: Benedetta Castaldo

Sito web: socialfestival.com

E-mail: info@socialfestival.com

Tel.: Tel. 081/0106848 (Italian language) – Tel. 081/0103160 (English language) – Fax. 081/0106949

Guarda il video: http://youtu.be/1Jsvxgo0jjo

MediaPartnership: Rai Movie, MyMovies.it, Cinecittà-News, Cinematografo.it, Radio Cinema, Radio CRC, Radio RUN, Tele Akery, cinemio.it, Cinemaitaliano.info, La Gazzetta dello Spettacolo.