Il Consiglio di Amministrazione è composto, oltre che dal Presidente, da un numero variabile di due o più membri, in rappresentanza dei singoli soci promotori : Assirm, AAPI, UNA, Discovery Italia, FIEG, IAP, PUBLITALIA ’80, RAI, San Marino RTV, SKY Italia, UPA.
Warner Bros. Discovery Italia
FIEG - federazione Italiana Editori Giornali
Warner Bros. Discovery Italia
UNA - Aziende della Comunicazione Unite
AAPI - Associazione aziende pubblicitarie italiane
PUBLITALIA ’80
IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria
PUBLITALIA ’80
ASSIRM - Associazione italiana delle Aziende di ricerca di mercato
SKY ITALIA
UPA – Utenti Pubblicità Associati
RAI
UNA - Aziende della Comunicazione Unite
IAP - Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria
È un organismo informale, competente, prestigioso, composto da personalità di rilievo del mondo accademico, della cultura, dell’impresa e della comunicazione.
Compito dell’Advisory Board è contribuire alla riflessione e al dibattito sui grandi temi sociali con particolare attenzione al ruolo della cultura e della comunicazione per lo sviluppo della coesione sociale nel Paese.
Ne fanno parte:
Rettrice dell'Università degli Studi di Roma - La Sapienza
Giornalista e scrittore
Sociologa e Docente universitaria
Medico e docente
Giornalista e scrittore
Prof. Ordinario di Diritto Privato Comparato
Fondatrice e Amministratrice Agorà comunicazione
Rettrice del Politecnico di Milano
Chief, Corporate Performance and Foresight.
Economista e statistico
Esperto Innovazione e Sostenibilità
Giornalista
Docente Politecnico di Milano e Presidente del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile MOST
Presidente del Fondo per la Repubblica Digitale
Sociologo
Presidente Milan Center for Food Law and Policy
Responsabile della Direzione Impact Intesa Sanpaolo
Direttore del Kilometro Rosso
Pneumologo
Psicologa, pedagogista, accademica e scrittrice
Vice Presidente della Andrea Bocelli Foundation
Fanno parte dei nostri Social Ambassador i maggiori esperti digital e social che si interessano attivamente allo sviluppo, all’approfondimento ed alla diffusione della comunicazione sociale. Attraverso la pubblicazione, sulle piattaforme social e sui loro siti, di contenuti a sfondo sociale, promuovono iniziative di informazione, formazione, comunicazione innovative, nell’ambito delle tre aree tematiche della Fondazione Pubblicità.
Progresso: Ambiente, Anima e Arte.
L’adesione al network dei Social Ambassador è volontaria e gratuita.
Formatrice per uno stile di vita (più) sostenibile, etico e consapevole
Digital communication specialist Writer · Art consultant · Art advisor & Curator Extra-EU
Comunicatore della Scienza
La Fondazione, oltre a realizzare campagne proprie, patrocina le campagne realizzate da altri soggetti no profit, che per contenuti e modalità di trattamento sono ritenute meritevoli e coerenti con la missione della Fondazione. Le campagne patrocinate sono dunque l’espressione di un costante impegno per la diffusione di una cultura della comunicazione sociale di qualità.
Il Patrocinio non prevede la concessione di un contributo in denaro né la realizzazione della campagna dell’ente o associazione richiedente da parte della Fondazione Pubblicità Progresso . Il Patrocinio autorizza all’utilizzo del nome e logo della Fondazione sul materiale della campagna preceduti dalla frase “con il patrocinio di”.
Il patrocinio di Pubblicità Progresso moltiplica l’efficacia e la forza delle campagne, garantendone la qualità e favorendone la visibilità e la forza presso la community dei media.
AAPI – Franco Meroni
DISCOVERY ITALIA – Dario Anatilopan
IAP – Vincenzo Guggino
PUBLITALIA – Marco Ainio