Innovazione e Sostenibilità
Nato nel 1971, laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi di Milano, magna cum laude, dopo molti anni di consulenza, è entrato in Enel nell’ottobre 2014 come Chief Innnovability® Officer. Fondatore di Ars et Inventio (2003), società di consulenza focalizzata solo su innovazione e creatività, ha supportato molte aziende nella progettazione e nel lancio di prodotti e servizi innovativi, diventati poi popolari in tutto il mondo. Nokia, Telecom Italia, Vodafone, Poste Italiane, Eni, GDF, Edison, le joint-venture P&G Fater e Fameccanica, Unilever, RCS, Sole24Ore, BNP, Unicredit e American Express sono solo alcune delle aziende con cui ha collaborato. Docente di Innovazione Management in università e business school italiane e spagnole (direttore del “Programa Avanzado de Gestión de la Innovación” presso l’Istituto de Empresa de Madrid, professore e membro del Comitato Scientifico del “Master in Innovazione Strategica” dell’Università Cà Foscari), è inoltre autore di quattro raccolte di versi e di uno spettacolo teatrale messo in scena in diversi teatri in Italia (a Milano, Bologna, Taormina e Siracusa). Le migliori Business School hanno scritto casi sulla sua attività di Chief Innovability® Officer in Enel e sulla transizione del Gruppo verso un modello di business sostenibile: Prof. Kramer – Harvard – “Il futuro dell’energia”; Prof. Chesbrough – Berkeley – “Enel: dal Monopolio ad Open Power”; Prof. Monteiro – INSEAD – “L’innovazione di Enel”; Prof. Birkinshaw – LBS – “Enel S.p.A.: Una utility tradizionale abbraccia la rivoluzione digitale”.