Privacy Policy Generale
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – a coloro che interagiscono con i servizi web resi da Fondazione Pubblicità Progresso (C.F. 97418260150), con sede legale in Corso Magenta, 85 – 20123 Milano fruibili per via telematica tramite il proprio Sito, la cui Home Page è accessibile dall’indirizzo:
L’informativa è resa solo per il sito di Fondazione Pubblicità Progresso e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Per una migliore comprensione, si riportano alcune definizioni, rinviando ai testi normativi vigenti per quanto non espressamente riportato:
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il “titolare” del loro trattamento è
In persona del legale rappresentante p.t.
La società E-Motion Web s.n.c. di Parizzi Enrico M. & C. è stata designata responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 29 Codice Privacy, in quanto incaricata della manutenzione della parte tecnologica del sito.
In persona del legale rappresentante p.t.
La società E-Motion Web s.n.c. di Parizzi Enrico M. & C. è stata designata responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 29 Codice Privacy, in quanto incaricata in relazione al servizio di hosting del sito.
In persona del legale rappresentante p.t.
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede del Titolare ovvero presso la propria sede secondaria e sono curati solo da personale incaricato del trattamento.
Per quanto necessario in relazione alla manutenzione della parte tecnologica del sito, all’attività connessa con il servizio di hosting le operazioni di trattamento potranno essere effettuate presso le sedi dei trattamenti, ovvero presso la WEB FARM del/dei Responsabile/Resposabili, opportunamente nominati ai sensi dell’art. 29 D. Lgs. 196/2003.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Cookies
Per quanto riguarda la specifica policy sui cookies si rinvia alla pagina Cookies Policy del Sito.
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli o comunque indicati nella pagina dei contatti.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Le richieste vanno rivolte via:
Si prega di indicare nell’oggetto: “Richiesta ex art. 7 D. Lgs. 196/2003 – Codice privacy“.
La presente informativa sulla privacy è consultabile in forma automatica dai più recenti browser che implementano lo standard P3P (“Platform for Privacy Preferences Project”) proposto dal World Wide Web Consortium (www.w3c.org).
Ogni sforzo verrà fatto per rendere il più possibile interoperabili le funzionalità di questo sito con i meccanismi di controllo automatico della privacy disponibili in alcuni prodotti utilizzati dagli utenti.
Considerando che lo stato di perfezionamento dei meccanismi automatici di controllo non li rende attualmente esenti da errori e disfunzioni, si precisa che il presente documento, pubblicato all’indirizzo Privacy Policy Generale costituisce la “Privacy Policy” di questo sito che sarà soggetta ad aggiornamenti.
Presso la sede del Responsabile sono conservate le precedenti versioni.
In questo documento si descrivono le modalità di gestione del sito web www.pubblicitaprogresso.org (“Sito“), con riferimento al trattamento di dati personali degli utenti (“Utente/Utenti“) che lo consultano.
è un’informativa resa ai sensi degli articoli 13 e ss. del Regolamento UE 679/2016 (“GDPR“), a tutti coloro che visitano il Sito e/o comunicano con Fondazione Pubblicità Progresso (“Fondazione“).
L’informativa è resa solo per il Sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’Utente tramite link presenti sul Sito.
1. Titolare del trattamento dei dati
Il titolare del trattamento dei dati personali è Fondazione Pubblicità Progresso, con sede legale in Milano (MI), Corso Magenta, 85, Codice Fiscale e Partita Iva 97418260150, indirizzo e-mail segreteria@pubblicitaprogresso.org (“Titolare“).
2. Tipologie di dati trattati
2.1 Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso di protocolli di comunicazione di internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti identificati, ma che per la loro stessa natura potrebbero permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano (i) gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, (ii) gli indirizzi di notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, (iii) l’orario della richiesta, (iv) il metodo utilizzato per sottoporre la richiesta al server, (v) la dimensione del file ottenuto in risposta, (vi) il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore) ed (vii) altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
2.2 Cookie Per il trattamento dei dati tramite cookie, si prega di prendere visione della relativa policy, disponibile al seguente link.
2.3 Dati forniti volontariamente dall’Utente
a) l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi mail indicati sul Sito, ovvero tramite la compilazione del form disponibile alla sezione “Contatti”, comporta l’acquisizione e il trattamento da parte del Titolare di tali dati e di ogni altra informazione contenuta in tali comunicazioni;
b) la compilazione del form disponibile alla sezione “Contatti”, comporta il trattamento dei seguenti dati: nome, cognome, ente/fondazione di appartenenza ed e-mail;
c) la compilazione del form disponibile alla sezione “Log-In”, dedicata all’accesso dell’Utente all’area riservata del Sito, comporta il trattamento dei seguenti dati: nome, cognome, email, nonché di altri dati eventualmente inseriti dall’Utente quali: sesso, lingua, numero di telefono e i dati della società in nome della quale opera l’Utente.
3. Finalità e base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali dell’Utente da parte del Titolare, è finalizzato quanto ai dati di cui al:
a) par. 2.1 della presente privacy policy, a perseguire, conformemente all’art. 6.1, lett. f) del GDPR, un proprio legittimo interesse, consistente nel garantire la sicurezza del Sito e delle informazioni sullo stesso scambiate, ossia la capacità di tale Sito di resistere, a un dato livello di sicurezza, a eventi imprevisti o ad atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l’autenticità, l’integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi e la sicurezza dei relativi servizi offerti o resi accessibili;
b) par. 2.3, lett. a) e lett. b), della presente privacy policy, per evadere le richieste di informazioni inviate all’indirizzo e-mail del Titolare indicato sul Sito ovvero tramite la compilazione del form disponibile alla sezione “Contatti”, ai sensi dell’art. 6.1, lett. b) e f) del GDPR;
c) par. 2.3, lett. c) della presente privacy policy, per consentite all’Utente l’accesso all’area riservata del sito ai sensi dell’art. 6.1, lett. b) del GDPR.
4. Conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al precedente paragrafo 3, lett. b) e c) è facoltativo; qualora l’Utente comunichi i propri dati per tali scopi, in ogni caso, il rifiuto al trattamento comporterà l’impossibilità di evadere la richiesta o di analizzare la proposta di collaborazione.
5. Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con sistemi manuali, informatici e automatizzati. Si precisa, in particolare, che i dati personali dell’Utente sono oggetto di trattamento da parte di soggetti debitamente incaricati all’assolvimento di tali compiti, costantemente identificati e/o nominati, opportunamente istruiti e resi edotti dai vincoli imposti dalla legge, nonché mediante l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la tutela della Sua riservatezza e ad evitare i rischi di perdita o distruzione, di accessi non autorizzati, di trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità di cui sopra.
6. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali raccolti sul Sito non potranno essere comunicati, venduti o ceduti a terzi, salve le ipotesi previste per legge.
E’ fatta salva, in ogni caso, la comunicazione di dati a società espressamente incaricate a svolgere determinate prestazioni nell’ambito dell’attività svolta dal Titolare e/o, in generale, in suo favore, che opereranno in qualità di titolari autonomi e/o responsabili del trattamento, nonché la comunicazione e/o diffusione di dati richiesti, in conformità alla legge, da forze di polizia, dall’autorità giudiziaria, da organismi di informazione e sicurezza o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa o di sicurezza dello Stato o di prevenzione, accertamento o repressione dei reati.
7. Diritti dell’interessato
All’Utente sono garantiti i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR, consistenti essenzialmente nel diritto di ricevere dal Titolare informazioni in merito all’esistenza del trattamento dei suoi dati personali, nonché di accedere ai propri dati, di ottenerne la rettifica, l’integrazione, l’aggiornamento, la cancellazione o il blocco; ciascun interessato, inoltre, avrà altresì il diritto di ottenere una copia dei suoi dati, la limitazione del trattamento e/o, ancora, di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati e a proporre reclamo alle autorità di controllo competenti alle condizioni e nei limiti indicati all’art. 13 GDPR.
Per esercitare i suddetti diritti, gli Utenti possono inviare una richiesta scritta al Titolare, all’indirizzo info@pubblicitaprogresso.org, indicando in oggetto “Privacy – esercizio dei diritti Privacy”.
8. Durata del trattamento e conservazione dei dati personal
I dati personali dell’Utente saranno trattati dal Titolare per il solo periodo di tempo necessario al raggiungimento delle finalità del trattamento di cui al precedente articolo 3 lett. a), b), e c), dopodiché verranno conservati unicamente in esecuzione degli obblighi di legge vigenti in materia, per finalità di tipo amministrativo e/o per far valere o difendere un proprio diritto, in caso di contenziosi e precontenziosi.
*** *** ***
La presente Privacy policy è stata pubblicata il 11 ottobre 2019. Eventuali aggiornamenti saranno sempre pubblicati in questa pagina.