Diventare Socio della Fondazione Pubblicità Progresso è un atto importante e concreto di responsabilità sociale.
Possono diventare Soci le persone fisiche o giuridiche, pubbliche o private, e gli enti, italiani o stranieri che, condividendone le finalità, contribuiscono alla vita della Fondazione e alla realizzazione dei suoi scopi. La Fondazione è composta dalle seguenti tipologie di soci: socio fondatore, soci promotori, nuovi soci promotori e soci sostenitori.
Soci Promotori
Sono tutti i soggetti che già rivestivano la qualifica di Soci della “Associazione Pubblicità Progresso” all’atto della costituzione della Fondazione. Tale qualifica non può essere estesa a nuovi soggetti. Tali soggetti oltre a corrispondere una quota associativa mettono a disposizione la propria opera gratuitamente per la realizzazione delle attività della Fondazione.
Soci Nuovi Promotori
Sono coloro che, pur avendo le medesime caratteristiche dei Soci Promotori, chiedono di aderire alla Fondazione successivamente alla costituzione della stessa. Anch’essi si impegnano a corrispondere una quota associativa e a collaborare a livello volontaristico alle attività della Fondazione.
Soci Sostenitori
Sono le persone fisiche o giuridiche, pubbliche o private e gli enti italiani o stranieri che, condividendo le finalità della Fondazione, contribuiscono alla vita della medesima e alla realizzazione dei suoi scopi mediante contributi in denaro. Possono essere rappresentati nel Consiglio di Amministrazione.
PUBBLICAZIONE DATI CONTRIBUTI INCASSATI DA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Nel rispetto della nuova “legge sulla concorrenza” (L . 124/17 art 1 comma 125) che ha introdotto a decorrere dall’anno 2018 l’obbligo per le fondazioni” di comunicare tramite il proprio sito internet i contributi ricevuti da pubblica amministrazione, si pubblicano i seguenti dati relativi all’anno 2018.
Soggetto ricevente: Fondazione Pubblicità Progresso cf 97418260150
Soggetto erogante: Istituto Superiore di Sanità c.f. 80211730587
Somma incassata: euro 42.652,15
Data di incasso: 03/04/2018-21/05/2018
Causale: ACCORDO DI COLLABORAZIONE SCIENTIFICA
Progetto “La comunicazione sociale nell’ambito delle malattie rare e di quelle sessualmente trasmesse”